DI COSA MI OCCUPO
Da oltre vent’anni opero nel campo della progettazione architettonica, del restauro e della valorizzazione del paesaggio, con una particolare attenzione alla tutela del territorio, alla sostenibilità. Il mio approccio si fonda su una combinazione tra visione strategica e cura del dettaglio.
Ogni incarico rappresenta per me un percorso condiviso con il committente, dove obiettivi, risorse e tempi vengono pianificati in modo trasparente, strutturato e flessibile, per raggiungere risultati di qualità, rispettosi del contesto .


Progettazione architettonica e direzione lavori
Seguo le fasi proprie del processo edilizio: dall’analisi di fattibilità alla progettazione definitiva ed esecutiva, fino alla direzione lavori e alla contabilità di cantiere. Sono attenta al rispetto degli obiettivi condivisi con il committente, non dimenticando la necessaria armonia tra il progetto e l’ambiente.
Restauro e architettura vincolata
Lavoro per edifici vincolati e storici con approccio conservativo e innovativo al tempo stesso, adottando metodologie di rilievo integrate, modellazione, diagnosi strutturale, ricerca delle tecniche costruttive proprie dell’edificio e conseguente redazione di pratiche autorizzative. Gli interventi sono calibrati sulla base di un’accurata conoscenza del manufatto e del suo contesto.


Paesaggio rurale e contesto agricolo
Mi occupo di riqualificazione del paesaggio rurale, analisi tipologica, recupero di complessi storici e valorizzazione dell’edilizia di contesto, sempre nel rispetto delle stratificazioni storiche. Il mio obiettivo è coniugare funzione e identità, restituendo uso agli spazi e salvaguardando la memoria e le risorse locali.
Ho redatto un vademecum per la tipizzazione dei fabbricati abitativi rurali e ho collaborato con un Gruppo di Coordinamento nell’ambito del progetto M1C3I2.2 del PNRR – ICCD, per le province di Modena, Reggio Emilia, Bologna e Mantova. In particolare, mi sono occupata della mappatura e della redazione del vademecum delle tipologie edilizie per le province di Modena e Reggio Emilia.
Sanatorie, accertamenti di Compatibilità Paesaggistica
Gestisco pratiche in Sanatoria e Accertamenti di Compatibilità Paesaggistica, anche ai sensi del D.lgs. 42/2004. Verifico lo stato legittimo degli immobili, accompagno i clienti nel percorso di regolarizzazione e dialogo con gli enti.


Contributi e fondi pubblici
Seguo pratiche contributive complesse (MUDE, SFINGE, PNRR), curando documentazione tecnica, computi metrici estimativi, quadri economici, e coordinamento tecnico-amministrativo con Enti, uffici e Soprintendenze.

Metodo: conoscere per intervenire
Credo fortemente nel principio “conoscere per intervenire”: ogni progetto nasce da un’indagine approfondita, da un confronto con il contesto, da un dialogo aperto con tutte le parti coinvolte. Il mio metodo è costruito sull’ascolto; questo approccio mi consente di operare in modo trasversale, con una visione sistemica e una prassi rispettosa, sia quando progetto una nuova abitazione, sia quando metto mano a un edificio storico che ha una sua storia.